News
archivio:
10 Dicembre 2020
2020, l’anno dell’Apocalisse o della Madre Terra?
Il 2020 sicuramente non potrà essere annoverato tra i migliori anni della storia dell’uomo. Incendi devastanti, calabroni giganti, terremoti, steroidi in prossimità della terra e per chiudere in bellezza, una pandemia globale che ci ha obbligatoriamente chiusi in casa per quasi un anno, limitando e modificando così le nostre normali attività. All’interno di questo scenario … Continued
13 Luglio 2019
La rivista Vitae parla del nostro Riesling
Langhe Riesling CA’DEL BAIO “Il Riesling è un vecchio pallino di Giulio Grasso, vignaiolo di Treiso con il Barbaresco nel sangue, di cui è solido interprete : ne pianta mezzo ettaro nel 2008 sui terreni sabbiosi e calcarei della sottozona Ferrere, tra le vigne di nebbiolo sopra la cantina, esposizione nord. Quando esce il 2011 … Continued
The 25 Best Producers of Barbaresco – Forbes
La famosa rivista Forbes ha selezionato la nostra cantina tra i migliori 25 produttori del Barbaresco: Ecco cosa dicono di noi: “Ca’ del Baio – Elegantly styled Barbaresco from the Grasso family in Treiso. There are four different Barbaresco produced here: Autinbej, a blend of different cru, and Pora, Vallegrande and Asili (there is also an Asili … Continued
Vino rosso, quale scegliere? 40 etichette che vale la pena provare!
La famosa rivista di Vanity Fair ha selezionato il nostro Barbaresco Asili 2015 come tra le 40 etichette da provare . Ecco cosa dicono di noi: n. 15/40 Barbaresco Asili, Ca’ del Baio (Nebbiolo) Il Barbaresco è, insieme al Barolo, uno dei vini piemontesi più prestigiosi del mondo, ed entrambi nascono da uve di Nebbiolo, … Continued
19 Dicembre 2016
La rivista “Spirito di Vino” scrive di noi..
“C’E’ SEMPRE QUALCUNO CHE CITA ASILI” di Pierluigi Gorgoni Quando tra appassionati, anche con i produttori stessi, provi a nominare uno dopo l’altro i cru migliori di Langa, i cru del cuore, i cru di massima reputazione di Barolo e di Barbaresco, c’è sempre qualcuno che cita Asili, tutti annuiscono, in silenziosa reverenza. Ecco: abbiamo … Continued